In posizione ideale nel centro di Bari, "MARI Luxury Rooms and Suites". I luoghi di interesse più famosi nelle vicinanze includono il Lungomare di Bari, Castello Svevo e Ferrarese Square. L'alloggio è posizionato a 2,1 km da Spiaggia Pane e Pomodoro.
I luoghi di interesse più famosi nei dintorni di questa struttura includono Bari Cathedral, Teatro Petruzzelli e Basilica di San Nicola. Aeroporto di Bari Karol Wojtyla si trova a 9 km dalla struttura.
Tra le attazioni principali: lungomare di Bari, la Cattedrale di San Nicola, Ristoranti nel centro storico, e locali notturni per svagarsi liberamente.
Nel centro storico di Bari (e non solo) potrete assaggiare migliaia di prelibatezze, non può mancare l'assassina, tipico piatto di spaghetti al pomodoro piccanti, che hanno fatto di Bari una grande tradizione. Oltre a questi proverete: frutti di mare, focaccia, panzerotti fritti, dolci, e altro ancora.
Le orecchiette baresi sono tra i prodotti più importanti che bari offre, un'eccellenza barese esportata in tutto il mondo. Pasta fresca fatta in casa, potrete ammirare le signore di Bari vecchia nel svolgere il loro intenso lavoro quotidiano della produzione di orecchiette.
Una volta a Bari, non potete evitare di ammirare le località situate nei pressi del capoluogo pugliese: Polignano a Mare, Alberobello, Monopoli.
Alberobello è un comune italiano nella città metropolitana di Bari, in Puglia, famoso per i suoi trulli, abitazioni in pietra con tetti conici. Questi trulli, che sono il simbolo dell'architettura rurale pugliese, sono stati dichiarati Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO secondo Italia.it. Alberobello si trova nella Valle d'Itria, a circa 50 chilometri da Bari.
Il nucleo più antico della cittadina sorge su uno sperone roccioso a strapiombo sul mare Adriatico a 33 chilometri a sud del capoluogo.
Mentre in passato l'economia del paese era basata sulla pesca, ad oggi è essenzialmente incentrata sul turismo e sull'orticoltura.
Di notevole interesse naturalistico sono le scogliere a picco sul mare, le innumerevoli grotte marine, lo Scoglio dell'Eremita (habitat del gabbiano corso) e storicamente importanti sono il centro storico, l'insediamento neolitico in contrada San Barbara e i resti della dominazione romana. Tra questi ultimi figura il ponte della via Traiana, tuttora percorribile, che attraversa la celebre Lama Monachile, uno dei luoghi simbolo del paese.